Alluminio e ACM

I tavoli Kongsberg dispongono di utensili avanzati per la produzione di lavori in alluminio o ACM (Aluminum Core Material), ad esempio Dibond, Red Bond o HiLite.

Superare le Sfide nel Taglio di Alluminio e ACM con Soluzioni Digitali

I tavoli da taglio digitali stanno ridefinendo il modo in cui produttori e insegnisti lavorano l’alluminio e i materiali compositi in alluminio (ACM). Sebbene questi materiali offrano eccezionale resistenza e flessibilità per numerose applicazioni industriali, introducono anche sfide specifiche, come mantenere bordi puliti, ridurre al minimo l’usura degli utensili e gestire con precisione diversi spessori di materiale.

Nell’attuale ambiente B2B competitivo, le aziende richiedono soluzioni che uniscano velocità, affidabilità e risultati di alta qualità. I sistemi di taglio digitale avanzati sono progettati per superare questi ostacoli, ottimizzando i flussi di lavoro e garantendo tagli coerenti e precisi per progetti in alluminio e ACM.

00:00 /00:00

Kongsberg C Series - Prestazioni affidabili per il taglio di alluminio e ACM

La Kongsberg C Series consente ai produttori di ottenere tagli precisi e puliti su alluminio e materiali compositi in alluminio (ACM). Progettata per affrontare le esigenze specifiche dei metalli rigidi e dei compositi, combina una struttura solida con un controllo digitale avanzato per garantire risultati costanti, anche nei lavori più complessi.

Progettata per la massima produttività, la C Series offre una gamma di utensili specializzati e assicura una lavorazione stabile e precisa ad alta velocità. Dalla segnaletica dettagliata ai componenti industriali resistenti, questa soluzione permette di affrontare con sicurezza una vasta gamma di progetti in alluminio e ACM, ottimizzando le operazioni e supportando la crescita del tuo business.

Kongsberg X Series – Precisione adattabile per alluminio e ACM

La Kongsberg X Series offre tagli rapidi e precisi su alluminio e materiali compositi in alluminio (ACM), rendendola ideale per prototipazione, segnaletica e lavorazioni personalizzate. Progettata per robustezza e precisione, la X Series assicura risultati affidabili anche per lavorazioni complesse o a tiratura limitata, restando sempre intuitiva e facile da usare.

Pensata per evolvere con le esigenze produttive, la X Series consente di aggiornare gli utensili, introdurre l'automazione o passare a formati più grandi nel tempo: nessuna necessità di sostituire l'intero sistema. È la soluzione flessibile per i produttori che cercano prestazioni elevate e la libertà di adattarsi alla crescita aziendale.

00:00 /00:00

Soluzioni di utensili ottimizzate per alluminio e ACM

Scegliere i giusti utensili è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità nella lavorazione di alluminio e materiali compositi in alluminio (ACM). Gli utensili specializzati aiutano a massimizzare l'efficienza, mantenere l'integrità dei bordi e garantire finiture lisce in una vasta gamma di applicazioni.

Scegliendo attrezzature adatte alle proprietà uniche di questi materiali, gli operatori possono ottenere maggiore precisione, prolungare la durata degli utensili e assicurare prestazioni costanti, indipendentemente dalla complessità del lavoro.

Fresatura a 3 kW

L’unità di fresatura ad elevata potenza (HPMU) sul tavolo Kongsberg C e la testa portautensili MultiCUT-HP sul tavolo Kongsberg X permettono di eseguire la fresatura, lo scontorno, il taglio dei profili, la perforazione e l’incisione.

È indicata per la fresatura ad alta velocità con una vasta gamma di materiali, tra cui PVS espanso, PVC/PS compatto, acrilico, materiale composito in alluminio (ACM), pannello di fibra a media densità (MDF), legno ecc.

Il mandrino portafresa da 3 kW garantisce elevate velocità di alimentazione, e risolve i problemi che i lavori di fresatura spesso comportano. La fresa ha una potenza di fresatura pari a 3 kW e una velocità fino a 60.000 giri/min. È raffreddata a liquido per poter essere sfruttata al massimo della potenza e con tempi prolungati.

LubriCool è un liquido refrigerante per la punta e serve anche come lubrificante nelle operazioni di fresatura. Il risultato è una produttività nettamente più elevata e una durata più lunga delle punte per materiali come l’ACM e alcune leghe in alluminio.

00:00 /00:00

Utensile Braille

L’utensile Braille consente l’applicazione dei punti in rilievo utilizzati nel sistema di scrittura tattile per non vedenti e ipovedenti. Varie disposizioni governative ne impongono l’uso in tutto il mondo. Con l’utensile Braille si possono inserire sfere in fori pre-eseguiti nei materiali rigidi.

Cerchi una soluzione di taglio più intelligente? Parliamone!

Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti. Siamo qui per aiutarti a tagliare in modo più intelligente, veloce ed efficiente.