i-cut Production Console


Funzionalità

Produzione più semplice, più veloce e impeccabile con iPC 3.1

Progettato per fornire una maggiore versatilità e un elevato tempo di funzionamento, il software iPC 3.1 segna un netto passo avanti in termini di produttività e facilità d’uso. Automatizzando i passaggi manuali per ottenere una produzione continua dopo la configurazione iniziale, il software offre notevoli vantaggi agli operatori: strumenti di precisione, interfaccia intuitiva e automazione avanzata per lavorare in modo più intelligente e più efficiente.

 

Funzionalità principali:

  • Dynamic Nicks: per semplificare la movimentazione dei materiali mantenendo intatte le parti durante lo scarico.
  • Interfaccia utente rinnovata: per una navigazione intuitiva in stile touchscreen.
  • Impostazione semplificata dell’intaglio a V: per ottenere pieghe perfette con calcoli automatici.
  • Ottimizzazione di Rotate & Mirror: per una configurazione più rapida con l’orientamento automatico dei file.
  • Smart Edge Search: per rilevare i bordi in modo semplice e senza interventi manuali.
  • Notifiche: per rimanere aggiornati con avvisi in tempo reale sullo stato del sistema.
  • Kongsberg Hub 3.0: per snellire i flussi di lavoro con la condivisione sicura dei dati.
  • Preventivazione migliorata: tempistiche di produzione più precise, tempi di inattività ridotti e flusso di lavoro semplificato.
Dynamic Nicks

È possibile aggiungere e modificare facilmente le tacche direttamente in iPC 3.1 senza alcun software di terze parti, per fare in modo che i pezzi tagliati e gli scarti rimangano attaccati durante lo scarico. Questa funzione semplifica la movimentazione dei materiali, riduce le interruzioni e consente di ricaricare il tavolo più rapidamente. Grazie a un minor numero di sospensioni e a un flusso di lavoro semplificato, l’opzione Dynamic Nicks aumenta la produttività e permette di controllare la produzione.

Impostazione semplificata dell’intaglio a V

Grazie ai calcoli automatici dell’intaglio a V, è possibile ottenere pieghe e tagli smussati impeccabili. iPC 3.1 determina la differenza di larghezza in base alla profondità e all’angolazione dell’intaglio, adattando nello stesso tempo le opzioni alle variazioni di materiale e lama. Eliminando le approssimazioni, questa funzionalità permette di ottenere risultati costanti, di ridurre il tempo di preparazione e di conseguire facilmente risultati finali di alta qualità.

Touchscreen ed esperienza utente di nuova concezione

L’interfaccia utente 3.1 è stata rinnovata per offrire un’esperienza di tipo touchscreen, con icone evidenziate in grassetto e feedback in tempo reale. Il layout migliorato semplifica la navigazione, riduce la curva di apprendimento per i nuovi operatori e aumenta la produttività complessiva. Il design intuitivo semplifica le attività di preparazione dei lavori e il monitoraggio della produzione.

Smart Edge Search

Gli interventi manuali non sono più necessari grazie alla funzione Smart Edge Search, che controlla e riconosce le posizioni dei bordi quando inizialmente non vengono rilevati e gestisce senza problemi fogli ruotati o posizionati in modo non corretto. Questa innovazione permette una produzione senza interruzioni, e gli operatori possono dedicarsi alle attività di ridimensionamento senza ritardi.

Ottimizzazione di Rotate & Mirror

Il problema delle regolazioni manuali sui file viene eliminato. L’opzione di ottimizzazione ‘Rotate & Mirror’ automatizza le attività grazie alle preimpostazioni dei materiali. I file vengono orientati correttamente e sono pronti per la produzione in pochi secondi. Ideale per lastre flessografiche, insegne e altri progetti disallineati, questa funzione fa risparmiare tempo e riduce al minimo gli errori, assicurando la continuità del flusso di lavoro.

Notifiche agli utenti

Gli avvisi in tempo reale tramite e-mail o notifiche push consentono di rimanere sempre collegati al processo di produzione. Le notifiche permettono di risolvere rapidamente le interruzioni e di comunicare facilmente con l’assistenza Kongsberg. Sia in sede che da remoto, l’utente è sempre informato: ciò favorisce un’automazione costante e il completamento tempestivo dei lavori.

Kongsberg Hub 3.0 offre un flusso di lavoro interconnesso con lo stabilimento di produzione

Kongsberg Hub 3.0 rinnova il concetto di connettività, offrendo una condivisione sicura e aperta dei dati tramite integrazione API. È possibile monitorare lo stato dei lavori, recuperare i dati di produzione e inviare attività direttamente da sistemi esterni. Questa funzionalità semplifica la gestione del flusso di lavoro e migliora la supervisione operativa, portando la produttività a nuovi livelli.

Preventivazione migliorata

iPC 3.1 migliora la creazione di preventivi per il reparto di produzione. Sono ora incluse anche le fasi di automazione, in particolare con le configurazioni dell’alimentatore-impilatrice. Riducendo i ritardi lato operatore, è possibile avere una programmazione più serrata, flussi di lavoro ottimizzati e proiezioni dei costi più precise.

00:00 /00:00

Vuoi sapere di più?

Vuoi maggiori informazioni? Vuoi programmare una demo? Hai solo voglia di chiacchierare? Siamo qui per te! Lascia le tue informazioni di contatto qui sotto e ti risponderemo.